01
Supporto costante
Essere parte dell’Associazione non significa solo partecipare agli eventi o alle degustazioni. Significa avere un sostegno costante, un aiuto concreto nella gestione delle sfide quotidiane.
Siamo al fianco dei produttori nelle decisioni strategiche, nelle questioni burocratiche, nella gestione della qualità e nella comunicazione del marchio Nizza DOCG. Organizziamo incontri per affrontare insieme problematiche comuni e cambiamenti.
Più di tutto, siamo una rete di supporto umano. Siamo colleghi, ma anche alleati - perché sappiamo che il successo del Nizza passa attraverso la crescita di ogni singolo produttore.
02
Il confronto come elemento di crescita
Crediamo che la qualità non si costruisca mai da soli, ma attraverso il dialogo e la condivisione; il confronto ci rende più forti, non solo come produttori, ma come comunità.
Sin dalla nostra fondazione, ogni anno organizziamo una degustazione alla cieca: un’occasione in cui ogni produttore assaggia e valuta i vini degli altri, confrontandosi senza pregiudizi. Questo processo anonimo consente a ciascuno di ricevere un feedback oggettivo, che aiuta a perfezionare la propria produzione. Se un vino non raggiunge il livello atteso, il produttore può decidere di intervenire in cantina, migliorare la cuvée o rinunciare all’imbottigliamento.
Al termine della degustazione, un momento di confronto tra enologi e produttori è cruciale: si discute delle annate, si analizzano le sfide comuni come il cambiamento climatico, le malattie della vite, e le nuove pratiche di sostenibilità. È un’occasione per scambiare esperienze e soluzioni pratiche, per affinare il nostro percorso di miglioramento.
03
Strumenti per un’azione collettiva
Il nostro ruolo va oltre il Vino; vogliamo essere il volto del Nizza DOCG nel mondo.
Collaboriamo con le istituzioni locali e nazionali, con la stampa specializzata e con gli opinion leader del settore; siamo attivi nel promuovere il Nizza nei mercati nazionali e internazionali, organizzando eventi formativi, masterclass e iniziative dedicate ai professionisti del vino e ai wine lovers, per far conoscere ogni sfaccettatura della denominazione. Lavoriamo per far sì che il Nizza DOCG diventi un nome riconoscibile e rispettato, comunicando i valori della denominazione e rafforzandone la presenza nei mercati strategici.
04
Formazione e sviluppo professionale
Promuoviamo la formazione continua dei vignaioli, perché crediamo che l’aggiornamento costante sia la chiave per affrontare le sfide future.
L’Associazione è il luogo dove l’esperienza di ciascuno diventa un patrimonio collettivo, dove ogni nuovo incontro arricchisce il nostro sapere e ci rende più forti; ogni anno organizziamo eventi di formazione, e partecipiamo a fiere e manifestazioni internazionali, dove i produttori hanno l’opportunità di confrontarsi con esperti e opinion leader del settore.