L'Associazione è un veicolo di promozione di un territorio che non è solo una terra di vigneti, ma una comunità di storie, tradizioni e cultura che vive attraverso il vino.
Il Nizza DOCG è il racconto di un paesaggio plasmato nei secoli dal lavoro dell’uomo, dove la vite ha sempre avuto un ruolo centrale e ha contribuito a definire l’identità culturale e sociale della regione.
La zona di produzione del Nizza DOCG comprende 18 comuni: Agliano Terme, Belveglio, Bruno, Calamandrana, Castel Boglione, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Calcea, Castel Rocchero, Cortiglione, Incisa Scapaccino, Moasca, Mombaruzzo, Mombercelli, Nizza Monferrato, Rocchetta Palafea, San Marzano Oliveto, Vaglio Serra e Vinchio.
Qui la Barbera trova la sua espressione più raffinata e longeva, grazie a un perfetto equilibrio tra clima, suolo e sapienza produttiva.