Associazione / I Produttori

CANTINA SANT’EVASIO

Indirizzo

Strada Nicolao 88
14049, Nizza Monferrato (AT)

Produzione vini del Monferrato dai vigneti alla bottiglia.

Etichette Nizza DOCG
Nizza DOCG
Nizza DOCG
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Nizza Monferrato
ALTITUDINE: 285 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Cru San Nicolao
DIMENSIONE VIGNETO: 3 Ha
ESPOSIZIONE: Sud – Sud Est – Sud Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Marna di sant’Agata

ANNO D’IMPIANTO: 1996

IN VIGNA

Potatura corta per minor produzione, mantenimento del vigneto con fresature e pulizia nei filari in modo naturale e con macchinari e operatori così da non utilizzare agenti chimici, potatura verde, eventuale diradamento ove fosse necessario per assicurare alti standard di qualità delle uve, vendemmia manuale in piccole cesti nelle ore meno calde della giornata

VINIFICAZIONE

Macerazione delle bucce per 10 giorni a contatto con il mosto durante la fermentazione alcolica, naturale fermentazione malolattica

INVECCHIAMENTO

18-24 mesi di barriques per il Nizza e 36 mesi di barriques per Nizza Riserva, successivi 12 mesi minimi in bottiglia prima del mercato

Nizza DOCG Riserva
Nizza DOCG Riserva
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Nizza Monferrato
ALTITUDINE: 285 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Cru San Nicolao
DIMENSIONE VIGNETO: 3 Ha
ESPOSIZIONE: Sud – Sud Est – Sud Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Marna di sant’Agata

ANNO D’IMPIANTO: 1996

IN VIGNA

Potatura corta per minor produzione, mantenimento del vigneto con fresature e pulizia nei filari in modo naturale e con macchinari e operatori così da non utilizzare agenti chimici, potatura verde, eventuale diradamento ove fosse necessario per assicurare alti standard di qualità delle uve, vendemmia manuale in piccole cesti nelle ore meno calde della giornata

VINIFICAZIONE

Macerazione delle bucce per 10 giorni a contatto con il mosto durante la fermentazione alcolica, naturale fermentazione malolattica

INVECCHIAMENTO

18-24 mesi di barriques per il Nizza e 36 mesi di barriques per Nizza Riserva, successivi 12 mesi minimi in bottiglia prima del mercato

Torna all'elenco produttori

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità
regione.piemonte.it/svilupporurale

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.