Fondata nel 1892, la storia delle Cantina Coppo è strettamente legata a quella di Canelli e della sua comunità vitivinicola. A partire dagli anni ’80, l’impegno profuso nello sviluppo dei vitigni di Barbera e Chardonnay ha rafforzato il riconoscimento internazionale, con etichette come il Pomorosso e il Monteriolo. Nel 2014, le Cantine Coppo sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per le “Cattedrali Sotterranee”. Nel 2021, sono state acquisite dalla famiglia Lanci-Soldadino, la quale ha intrapreso importanti investimenti strutturali e acquisizioni di nuovi vigneti.