Associazione / I Produttori

LHV AVEZZA

Indirizzo
Frazione San Vito 103/B
Calamandrana (AT)
Sito web
www.lhavezza.com

La cantina, rimasta a conduzione familiare dal 1956 al 2019, oggi è gestita dalla famiglia norvegese Lyhus che ha creduto e investito molto nel potenziale del Monferrato. Nasce così LHV Avezza, fusione tra tradizione e innovazione con una nuova cantina di produzione, un relais e un ristorante.

Etichette Nizza DOCG
Nizza DOCG
Nizza DOCG
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Nizza Monferrato
ALTITUDINE: 200 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Villalta
DIMENSIONE VIGNETO: 3,5 Ha
ESPOSIZIONE: Sud, Sud-Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Marne di Sant'Agata fossili, roccia calcarea

ANNO D’IMPIANTO: 1997

IN VIGNA

Approccio integrato delle pratiche viticole, con basse produzioni per Ha

FILOSOFIA DI PRODUZIONE CERTIFICATA:

Equalitas

VINIFICAZIONE

In vasca di acciaio inox a temperatura controllata 24° –26° C

INVECCHIAMENTO

12 mesi in Brriques e Tonneaux – 6 mesi in bottiglia

Nizza DOCG Riserva
Nizza DOCG Riserva
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Nizza Monferrato
ALTITUDINE: 150 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Villalta
DIMENSIONE VIGNETO: 3 Ha
ESPOSIZIONE: Sud – Sud Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Marne di Sant'Agata fossili, roccia calcarea

ANNO D’IMPIANTO: 1997

IN VIGNA

Approccio integrato delle pratiche viticole, con basse produzioni per Ha

FILOSOFIA DI PRODUZIONE CERTIFICATA:

Equalitas

VINIFICAZIONE

In vasca d'acciaio inox a temperatura controllata 24-26°

INVECCHIAMENTO

12 mesi in barriques e tonneaux - 18 mesi in bottiglia

Torna all'elenco produttori

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità
regione.piemonte.it/svilupporurale

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.