Associazione / I Produttori

PICO MACARIO

Indirizzo
Via Cordara 87
14046 Mombaruzzo (AT)

Fondata nel 1997, la cantina è un simbolo di modernità nella gestione della vigna e nella produzione dei vini: l'obiettivo unico e importante è il raggiungimento della massima qualità possibile grazie ad un prezioso lavoro di squadra.

Etichette Nizza DOCG
Nizza DOCG Riserva
Epico
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Mombaruzzo
ALTITUDINE: 180 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Cru Vignone
ESPOSIZIONE: Ovest, Sud-Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Colline Pleistoceniche attribuite al periodo fluviale

IN VIGNA

Potatura verde, diradamento, selezione dei grappoli

FILOSOFIA DI PRODUZIONE CERTIFICATA:

Produzione integrata SQNPI

VINIFICAZIONE

Attenta selezione delle uve e delicata pigia-diraspatura. Vinificazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata tra 28 e 30°C. Macerazione per circa 15-18 giorni con frequenti follature e delicati rimontaggi

INVECCHIAMENTO

Almeno 18 mesi in botti di rovere austriaco da 25 hl. Termina l’affinamento in bottiglia

Nizza DOCG
Tre Roveri
#

COMUNE DI PRODUZIONE: Mombaruzzo
ALTITUDINE: 180 mt
CRU O ASSEMBLAGGIO TRA VIGNETI: Cru Vignone
ESPOSIZIONE: Ovest, Sud-Ovest

COMPOSIZIONE DEL TERRENO

Colline pleistoceniche attribuite al periodo fluviale

IN VIGNA

Potatura verde, diradamento, selezione dei grappoli

FILOSOFIA DI PRODUZIONE CERTIFICATA:

Produzione integrata SQNPI

VINIFICAZIONE

Selezione delle uve e delicata pigia-diraspatura. Vinificazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata tra 28 e 30°C. Macerazione per circa 13 giorni con frequenti follature e delicati rimontaggi

INVECCHIAMENTO

Almeno 12 mesi in rovere (50% barrique; 50% botti) più un ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio

Torna all'elenco produttori

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità
regione.piemonte.it/svilupporurale

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.